Motor Bike Expo, la 3 giorni delle Moto a 360 gradi
Quella appena andata in scena lo scorso fine settimana alla Fiera di Verona, è stata una tre giorni dove il motociclismo al Moto Bike Expo è stato grande protagonista. Tra i padiglioni, stand, spazi esterni e sale interne si è visto di tutto e i 170.000 partecipanti dichiarati che sono arrivati a questa kermesse di certo non si sono annoiati. Agli inventori, già oltre 30 anni or sono, Paola Somma e Francesco Agnoletto vanno di certo i complimenti per aver creduto e portato avanti la loro idea di dare anche creatività alla solita mostra statica di un salone delle moto. Cresciuta nel tempo fino ad essere diventato un punto internazionale del motociclismo dal Custom al mototurismo e spinto fino alle moto da gara con tutte le sue sfaccettature. A tutto questo sono stati abbinati concorsi, corsi, premiazioni, spettacoli ed esibizioni oltre al fermento creato dai tanti espositori con i loro prodotti inerenti sempre al motociclismo, dalla sicurezza all’abbigliamento e tant’altro. Inoltre non sono mancati i Campioni e gli imprenditori di questo nostro motociclismo, proprio a 360 gradi per tutti i gusti e tendenze. Unica “peculiarità” il target dei frequentatori, da quello che abbiamo visto, è di uomini e donne abbastanza cresciuti. Ma tutti da veri appassionati e intenditori, sempre alla ricerca di far conoscenza del modello nuovo o del pezzo originale e sempre provvisti di creatività. Tra i tanti, protagonisti e pubblico a questo Motor Bike Expo 2025, che è il punto di riferimento invernale del motociclismo, non sono mancati i nostri emiliano romagnoli. A seguire le immagini realizzate dal photoreporter Claudio Flori.
Commenti recenti