Internazionali d’Italia MX atto 1: domenica a Mantova

Con tanto di conferenza stampa, giovedì mattina a Palazzo Soardi della città di Mantova dove a condurre era il noto massmediologo modenese Stefano Bergonzini, è stato l’evento che apre questo 2025 dei big del motocross internazionale. Alla presenza del presidente del Consiglio Comunale Massimo Allegretti, del presidente MCM Giovanni Pavesi, del 17enne talento mantovano Riccardo Marchini, che debutterà domenica nella classe MX2 con Kros Honda sono stati delucidati questi Internazionali d’Italia Motocross EICMA Series. Due i round in programma ma il primo è sulla prestigiosa pista sabbiosa del Tazio Nuvolari, 1.650 metri lungo i quali hanno corso e vinto tutti i più grandi di questo sport, accoglierà il round che si terrà nel fine settimana dell’8 e 9 febbraio2025. Al cancello di partenza 160 moto con i migliori team e piloti del mondo delle classi MXGP, MX2 e EMX 125cc. L’italiana Beta MRT, con il tedesco Tom Koch che esordirà in sella alla moto ufficiale accanto al consolidato americano Ben Watson. La prima gara dell’anno sarà l’occasione imperdibile per vedere all’opera per la prima volta in assoluto il nuovo duo Ducati Corse che scenderà in pista con la Desmo 450MX , prova generale del debutto nel mondiale che avverra il 2 marzo a Cordoba in Argentina. Per Jeremy Seewer e Mattia Guadagnini, la gara di Mantova sarà un importante banco di prova per verificare il lavoro svolto durante il pre stagione con il team Maddii che gestisce il programma corse ufficiale della casa di Borgo Panigale. Altra Casa italiana attesissimma è la Fantic, che presenta la nuova 450XX guidata da Brian Bogers e dal neo acquisto Andrea Bonacorsi che debutterà in sella alla moto veneta, con la quale disputerà tutta la stagione della MXGP, mentre in MX2 Simone Mancini farà il suo esordio in sella alla Fantic  250XX. Grande attesa anche per il vice Campione del mondo della classe regina, e vincitore a Mantova di 3 GP e degli Internazionali 2024 Tim Gajser che porterà all’esordio la nuova Honda CRF 450RW assieme a Ruben Fernandez,  accompagnati dai due azzurri della MX2, Ferruccio Zanchi e Valerio Lata, quest’ultimo vice Campione Europeo della EMX250 e alla prima uscita ufficiale in sella alla moto del team HRC gestito da Giacomo Gariboldi. Il primo round degli Internazionali sarà poi l’occasione per assistere all’attesissimo debutto in sella alla KTM SX450F, di Lucas Coenen, fresco acquisto del team KTM RedBull de Carli che schiererà anche il tre volte bronzo mondiale della MX2 Simon Langenfelder e Sasha Coenen, che è rimasto nella classe cadetta ma lavorerà sotto la stessa tenda col fratello Lucas. Tra i protagonisti della prima gara dell’anno ci saranno anche la Yamaha YZF 250 Factory del Lettone Karlis Reisulis. Tra i giovani oltre a Riccardo Marchini (Kros Honda) spiccano i nomi degli azzurri Nicolò Alvisi in sella alla KTM e del trentino Francesco Bellei (Fantic).  Con Bellei ci sarà il suo nuovo compagno di squadra Douwe Van Mechgelen, oltre a Jarne Bervoets, Dany Heitink e Sleny Goyer con le Yamaha e Nicolò Mannini e Riccardo Pini con le TM. La Casa di Pesaro schiererà anche Julius Mikula. L’evento è organizzato da Motoclub Mantovano, Offroad Pro Racing e Federmoto, in collaborazione con il Comune di Mantova e si correrà in  data unica, domenica 9 febbraio 2025 , dalle 8.30 con le prove EMX 125cc,  mentre il sabato sarà dedicato alle OP, prove di partenza e alle presentazioni dei team. A questo comunica va aggiunto le squadre e i piloti della nostra Emilia Romagna a partire da Alessandro Manucci o il portacolori della nuova sinergia tra SM Action e FRT Motosport Racing che porteranno al via Nicholas Lapucci. Inoltre tra gli iscritti, 55 della 125cc ci sono Simone Beccari, Giovanni Ciampi, Richard Debbi e Diego Spitaleri. Tra i 51 della MX2 come già scritto Manucci, e tra i 38 della MX1 anche Tommaso Lodi e Davide Zampino oltre a Lapucci. Ma a Mantova non solo i big del motocross, sul pistino a fianco ci sarà il modenese moto club Ready to Race che con KTM Italia organizza un Hobby Sport Young rivolto ai giovanissimi dai 6 ai 14 anni che saranno seguiti dagli istruttori federali Albero Salvatori e Mirco Tincani.  Ricordiamo che lo scorso anno vinsero sulla sabbia di Mantova, la 125 l’olandese Gyan Doensen, la MX2 al belga Liam Everts e la MX1 lo sloveno Tim Gajser. Noi ci saremo e vedremo di fare un bel report per questi Internazionali d’Italia Motocross EICMA Series nel frattempo potete guardarvi la galleria delle foto del 2024 di Claudio Flori

 

Potrebbero interessarti anche...