Ruote da Sogno, il press day apre la stagione della Ferrari SF-25

Nell’atelier reggiano, che come afferma lo stesso giornalista specializzato di gastronomia come Edoardo Raspelli, fa veramente sognare, quella di oggi è stato un Press Day del lancio della nuova Ferrari F1 di questo 2025. La nuova rossa di Maranello è siglata SF-25 ed è stata presentata in mondovisione con l’evento della F 1 75 Live creato da Liberty Media con a capo il faentino Stefano Domenicali, la sera prima alla 02 Arena di Londra. Oggi in sala a Reggio Emilia, tanti i giornalisti accreditati che non hanno mancato di dire la loro alla visione nel talk show di questa nuova rossa scarlatta e diversa dalle precedenti in tante parti e colorazioni. A presentare questo Launch della Ferrari SF-25 c’era la nota giornalista e tra le prime inviate in F1 della televisione italiana come Maria Leitner, affiancata dall’ingegner Giancarlo Bruno e dal ex pilota Ferrari, ultimo italiano a un campionato F1, Ivan Capelli. Ma nel parterre non sono mancati gli ospiti illustri come appunto Edoardo Raspelli che in gioventù ha vissuto tra questa terra dei motori per eccellenza.  Sviscerata nelle forme e dettagli tecnici, questa Ferrari SF-25 che a detta di tutti sarà molto competitiva e con un compito molto ambizioso, queste le parole dal comunicato stampa dello Studio Bergonzini che ha curato mediaticamente con Stefano Bergonzini l’evento odierno.  «Devo dire che questa stagione e questo entusiasmo mi riportano direttamente agli anni della Winning Attitude di Michael Schumacher che ho vissuto molto da vicino -ha detto Maria Leitner, giornalista del TG2 Motori– questo è un anno particolare nella storia della F1 perché sono 75 anni dalla sua fondazione, 50 anni dal titolo di Niki Lauda e i 25 dal primo titolo di Schumy, ci apprestiamo a vivere una stagione straordinaria, dove la Formula1 è finalmente tornata nel cuore della gente, come oggi qui a Ruote da Sogno».  A seguire le parole dell’esperto pilota ex Ferrari:  «L’evento di ieri sera a Londra e quello di oggi- ha risposto Ivan Capelli, pilota e commentatore Sky Sport– confermano la bontà della nuova immagine della Formula1 più giovane e vicina alla gente scelta da Liberty Media. Parlando di piloti la Ferrari è tornata alla formazione a due punte, con Leclerc e Hamilton che negli ultimi 30 anni, da Schumacher in poi aveva abbandonato per puntare solo su un leader. Questo è uno stimolo formidabile, soprattutto per Charles che lo ricordiamo è andato più forte di tutti nei test Pirelli di Barcellona. C’è poi tanta attesa anche per Kimi Antonelli che a soli 18 anni, ieri sera a Londra si è trovato in mondovisione a rappresentare un marchio come Mercedes. Questo ragazzo è la nuova immagine della F1». Infine il parere tecnico dall’ingegnere di Formula Uno: «Va fatta una premessa importante, l’anno scorso la Ferrari era già competitiva, ma quest’anno non potrà sviluppare il motore perché i propulsori sono congelati- ha spiegato Giancarlo Bruno ingegnere di pista e commentatore Rai- tuttavia a Maranello hanno lavorato ugualmente sulla power unit , ottimizzando le strategie di controllo e sul deploiment delle perforamance. La SF-25 presenta una piccola rivoluzione dei flussi d’aria rispetto all’anno scorso e l’abbassamento del tirante delle sospensioni che è un particolare molto interessante. E’ una macchina sicuramente in grado di competere e vincere, grazie anche a due prime guide a tutti gli effetti ». Un ringraziamento speciale va dato all’imprenditore, Stefano Aleotti, fondatore di questo atelier Ruote da Sogno a Reggio Emilia nel cuore della Motor Valley che da quando la Ferrari nel 2020 si presentò a Reggio Emilia ha creato questo evento per la sola Stampa e addetti ai lavori, nel suo salone su un’area di 10.000 mq dedicati ai motori, dove si possono ammirare e acquistare oltre 350 auto e 400 moto. In attesa di vedere sul campo di gara se veramente questa Ferrari SF-25 sarà veramente competitiva con tanto del, tra i migliori, duo piloti top come il nuovo arrivato Lewis Hamilton con i suoi 7 titoli iridati e del monegasco Charles Leclerc al suo settimo anno con la Rossa di Maranello, vi lasciamo con a seguire la galleria delle immagini realizzate da Claudio Flori che nei prossimi giorni scriverà anche le interviste ai volti noti di oggi a Ruote da Sogno. 

 

Potrebbero interessarti anche...