Assegnati i Caschi d’Oro di Motosprint
Giusto venerdì 31 gennaio a Modena nel centro congressi del BPER Forum Monzani sono stati assegnati quelli che possiamo definire gli Oscar del Motociclismo. Alla sua 45^ edizione il settimanale bolognese Motosprint ha organizzato questa serata per incoronare con la loro “Statuetta” Campioni e Leggende del motociclismo. Con la conduzione di Berbara Pedrotti e del direttore della rivista Federico Porrozzi, la cerimonia si è aperta con i saluti della Regione e dell’Amministrazione cittadina tramite i loro portavoce, visto che sia il neo Presidente De Pascale che il Sindaco Mezzetti erano impegnati altrove. Poi il primo Casco d’Oro ad essere stato assegnato è stato quello, diventato Leggenda, al 3 volte iridato nel motocross. Trattasi del bresciano Alessio “Chicco” Chiodi che a sua volta ha consegnato la statuetta ai giovani promettenti della specialità come Valerio Lata e Simone Mancini. Poi ad essere chiamato sul palco è stato il Presidente FMI Giovanni Copioli che ha consegnato la statuetta prima al Campione che ha portato la Ducati 450 al successo nell’Italiano MX1 ovvero Alessandro Lupino, anche nuovo Direttore Tecnico del motocross Junior FMI, e poi al Campione dell’enduro ovvero Andrea Verona. Poi è toccato ai giovani del Trial che hanno vinto il Challenge al Trofeo delle Nazioni come Martina Brandani e Fabio Mazzola. A seguire i primi riconoscimenti speciali come a BMW Motorrad con il video saluto di Razgatlioglu che ha vinto il mondiale Superbike con la moto tedesca. E ancora al Barni Spark Team, alla Boscoscuro nella persona di Luca Boscoscuro, alla Di.Di Diversamente Disabili, a Emblema, Evans Bros Racing Yamaha Team, Pirelli, Renzi Corse, al Team BR Corse, alla FIM, ad Aruba.it Racing. La sfilata della consegna dei Caschi d’Oro per le prestazioni del 2024 e della storia hanno visto un’altra leggenda della moto velocità, Marco Melandri, ritirare il premio così poi è toccato a Franco Uncini che oltre ad essere stato un pilota iridato è una grande persona. Restando tra i centauri della Velocità attuali sul palco dopo il vice campione della Superbike 2024 Nicolò Bulega, sono arrivati i vari Cristian Borelli campione italiano CIV Premoto 3, Andrea Majola e Maurizio Botalico, 1° e 2° Junior al TT di Man, la Josephine Bruno 1^ al CIV Femminile, Mattia Casadei 2° al Motomondiale MotoE che ha promesso di riprovarci a far su il titolo, Stefano Manzi e Yari Montella 2° e 3° al mondiale Supersport, la giovane speranza Guido Pini con Giulio Pugliese e Daniel Purtortì, e ancora Davide Stirpe, Roberta Ponzani e Alessandro Sambuco vincenti del Intercontinental Games della FIM, Lorenzo Fino 2° al MiniGP World Series, Alfonso Coppola 1° nel Italiano Supersport 300. Non è mancato il Casco d’Oro alla specialità Supermoto con il suo campione Elia Sammartin 3° nel mondiale S1 GP. Ma toccante è stato il premio riconosciuto per il gesto fatto per onorare la scomparsa di Luca Salvadori al quale e scattato il plauso dei presenti. Premio andato al Pistard Racing Team e ritirato da Ludovica Gentile. Altro video emozionante è stato quello di una sintesi di tutte le edizioni di questi Caschi d’Oro con i suoi Campioni. Infine ma non per ultimo il videomessaggio del Campione della MotoGP Jorge Martin e la consegna successiva della statuetta alla Ducati. A ritirare il premio c’era il DS Mauro Grassilli che ha chiamato sul palco il suo predecessore Paolo Ciabatti, che ora gestisce il reparto della casa bolognese nel motocross. L’abbraccio a ringraziare è stato da Signore che si è dimostrato Mauro Grassilli in questo suo primo anno al vertice sportivo della Ducati Corse MotoGP. La foto di gruppo e la cena con un buon catering a seguire ha concluso questa festa del motociclismo nella terra dei motori. Una festa che ha visto gli spalti gremiti, anche di campioni locali come Claudio Lusuardi, Maurizio Bombarda o il fresco campione italiano Junior 125 supermoto Riccardo Andreotti, del BPER Forum Monzani di Modena con i suoi 700 posti comodamente a sedere. Nell’occasione non si sono fatti sfuggire, per un autografo, i loro Campioni Sotto le immagini realizzate da Claudio Flori per l’occasione
Commenti recenti